mercoledì 31 gennaio 2007

La risposta di Silvio

«Cara Veronica - recita la lettera di Berlusconi - eccoti le mie scuse. Ero recalcitrante in privato, perché sono giocoso ma anche orgoglioso. Sfidato in pubblico, la tentazione di cederti è forte. E non le resisto. Siamo insieme da una vita. Tre figli adorabili che hai preparato per l'esistenza con la cura e il rigore amoroso di quella splendida persona che sei, e che sei sempre stata per me dal giorno in cui ci siamo conosciuti e innamorati. Abbiamo fatto insieme più cose belle di quante entrambi siamo disposti a riconoscerne in un periodo di turbolenza e di affanno. Ma finirà, e finirà nella dolcezza come tutte le storie vere. Le mie giornate sono pazzesche, lo sai. Il lavoro, la politica, i problemi, gli spostamenti e gli esami pubblici che non finiscono mai, una vita sotto costante pressione. La responsabilità continua verso gli altri e verso di sè, anche verso una moglie che si ama nella comprensione e nell'incomprensione, verso tutti i figli, tutto questo apre lo spazio alla piccola irresponsabilità di un carattere giocoso e autoironico e spesso irriverente. Ma la tua dignità non c'entra, la custodisco come un bene prezioso nel mio cuore anche quando dalla mia bocca esce la battuta spensierata, il riferimento galante, la bagattella di un momento. Ma proposte di matrimonio, no, credimi, non ne ho fatte mai a nessuno. Scusami dunque, te ne prego, e prendi questa testimonianza pubblica di un orgoglio privato che cede alla tua collera come un atto d'amore. Uno tra tanti. Un grosso bacio Silvio ».

Abbiamo veramente raggiunto il ridicolo. Ora, anche voi, dovreste rendervi conto che TUTTI i mezzi di comunicazione sono di Silvio Berlusconi & Co., visto che questi due imbecilli, invece che alzare la cornetta e telefonarsi chiedendosi scusa a vicenda, usano i mass media (e il mio blog!) per le proprie comunicazioni private, fieri di mostrare agli Italiani la propria idiozia e la propria insoddisfazione quotidiana. Dove andremo a finire mi chiedo. Spero che un giorno sulla prima pagina del Corriere non vedremo scritto: "Per Silvio: amore passa a prendere il pane che io mi son dimenticata di comprarlo. Veronica".

Silvio sei proprio un biricchino!

Veronica Berlusconi chiede «pubbliche scuse» a suo marito. Con un’iniziativa senza precedenti la consorte dell’ex presidente del Consiglio abbandona la sua tradizionale riservatezza, esce allo scoperto ed esprime la sua reazione alle affermazioni di suo marito indirizzate a Mara Carfagna in pubblico alla cena di gala seguita alla consegna dei Telegatti («Se non fossi già sposato la sposerei subito..»), galanterie a cui la deputata azzurra, interpellata successivamente, aveva replicato dicendo: «Gli direi di sì se fosse libero e avesse la mia età». «Egregio direttore - scrive Veronica Lario in una lettera indirizzata al quotidiano La Repubblica - con difficoltà vinco la riservatezza che ha contraddistinto il mio modo di essere nel corso dei 27 anni trascorsi accanto a un uomo pubblico, imprenditore prima e politico illustre poi, quale è mio marito. Ho ritenuto che il mio ruolo dovesse essere circoscritto prevalentemente alla dimensione privata, con lo scopo di portare serenità ed equilibrio nella mia famiglia. Ho affrontato gli inevitabili contrasti e i momenti più dolorosi che un lungo rapporto coniugale comporta con rispetto e discrezione.

Ora - scrive ancora Veronica Lario - scrivo per esprimere la mia reazione alle affermazioni svolte da mio marito nel corso della cena di gala che ha seguito la consegna dei Telegatti dove, rivolgendosi ad alcune delle signore presenti, si è lasciato andare a considerazioni per me inaccettabili: "...se non fossi già sposato la sposerei subito", "con te andrei dovunque". Sono affermazioni - sottolinea Veronica Berlusconi nella lettera - che interpreto come lesive della mia dignità, affermazioni che per l'età, il ruolo politico e sociale, il contesto familiare (due figli da un primo matrimonio e tre figli dal secondo) della persona da cui provengono, non possono essere ridotte a scherzose esternazioni. A mio marito e all'uomo pubblico chiedo quindi pubbliche scuse, non avendone ricevute privatamente, e con l'occasione chiedo anche se, come il personaggio di Catherine Dunne, debba considerarmi "La metà di niente"».

«Nel corso del rapporto con mio marito - prosegue la lettera - ho scelto di non lasciare spazio al conflitto coniugale, anche quando i suoi comportamenti ne hanno creato i presupposti. Questo per vari motivi: per la serietà e la convinzione con la quale mi sono accostata a un progetto familiare stabile, per la consapevolezza che, in parallelo alla modifica di alcuni equilibri di coppia che il tempo produce, è cresciuta la dimensione pubblica di mio marito, circostanza che ritengo debba incidere sulle scelte individuali, anche con il ridimensionamento, ove necessario, dei desideri personali. Ho sempre considerato le conseguenze che le mie eventuali prese di posizione avrebbero potuto generare a carico di mio marito nella sua dimensione extra familiare e le ricadute che avrebbero potuto esserci sui miei figli».

«Questa linea di condotta - conclude la moglie dell’ex premier - incontra un unico limite, la mia dignità di donna che deve costituire anche un esempio per i propri figli, diverso in ragione della loro età e del loro sesso. Oggi nei confronti delle mie figlie femmine, ormai adulte, l'esempio di donna capace di tutelare la propria dignità nei rapporti con gli uomini assume un'importanza particolarmente pregnante, almeno tanto quanto l'esempio di madre capace di amore materno che mi dicono rappresento per loro; la difesa della mia dignità di donna ritengo possa aiutare mio figlio maschio a non dimenticare mai di porre tra i suoi valori fondamentali il rispetto per le donne, così che egli possa instaurare con loro rapporti sempre sani ed equilibrati».


Ora, dopo questa lettera guardate questo video e immaginate che al posto della comica protagonista ci sia Veronica Berlusconi... C'è una piccolissima "parolaccia" alla fine, ma sono certo che nessuno di voi si scandalizzerà...





martedì 30 gennaio 2007

Gli OLED stanno arrivando

Sony, ha presentato durante l'ultimo Consumer Electronics Show di Las Vegas una gamma di televisori OLED (Organic light-emitting diode). Questa tecnologia è la naturale evoluzione degli schermi al plasma ed LCD. Il colosso giapponese ha esposto molti modelli con diagonale da 11 pollici ed uno da 27". I monitor più piccoli hanno una risoluzione di 1024x600 punti mentre quello da 27" ha una risoluzione di 1920x1080 pixel. Tutti sono provvisti di ingressi HDMI ed hanno una qualità veramente sbalorditiva. Il rapporto del contrasto è elevatissimo, il livello del nero strepitoso, angolo di visuale ampissimo, ottima riproduzione dei colori e tempi di risposta inferiori ai monitor LCD più evoluti. Inoltre questi schermi sono sottilissimi e consumano pochissimo, hanno un efficienza energetica 10 volte superiore agli LCD. Si ipotizza il 2008 per la messa in produzione. Questo è uno dei tanti motivi per cui ho sempre sconsigliato l' acquisto di televisori LCD e al Plasma in quanto tra un paio di anni al massimo troveremo in commercio questi nuovi prodotti straordinari nemmeno comparabili con quelli attualmente in commercio. Un televisore LCD da 32 pollici in su è un grandissimo divoratore di energia elettrica (per non parlare dei plasma...), la maggior parte di quelli attualmente in vendita oltre a costare proprio tanto non supporta nemmeno la vera alta definizione chiamata Full HD (cosa ben diversa rispetto al marchio HD ready).

Quindi per chi stesse pensando di comprare un grande televisore LCD o Plasma e non ha redditi particolarmente alti, consiglio di aspettare un po per l' avvento degli OLED. A mio parere è un po insensato spendere circa 2000 euro per dei televisori che tra neanche due anni saranno degli scarti. Sempre la solita storia del consumismo...un tempo i televisori costavano poco e duravano decine d' anni, adesso, invece, le famiglie italiane, spendono migliaia di euro per comprare uno che ogni anno perderà metà del suo valore. Secondo me una vera follia a meno che non si abbiano tanti soldi da parte. Bisogna anche considerare il fatto che attualmente i canali e i film in alta risoluzione che sfruttano simili televisioni sono ben poco diffusi e prenderanno veramente piede solo tra un paio d' anni ovvero proprio quando inizieranno a diffondersi gli schermi OLED! Ecco due video di questi magnifici schermi al CES di Los Angeles:






Io ve l'avevo detto che gli LCD erano deludenti!

Articolo tratto da "Il Blog di Alessio"

domenica 28 gennaio 2007

Stop alle faccine di MSN al posto del testo

















Non se ne può più!

E' arrivato il momento di dire basta a uno scempio di questo genere:







Perchè, dopo che l'evoluzione ci ha portati ad usare l'attuale scrittura, stiamo ritornando all'uso dei "geroglifici"? Chiaro segno di declino dell'umanità?

Sempre più persone utilizzano delle immagini (spesso animate) al posto di caratteri su MSN Messenger (oggi chiamato Windows Live Messenger). Questa scelta comporta innumerevoli svantaggi, ne elencherò qualcuno.

- Le emoticon non vengono visualizzate subito. La frase inviata per parecchi secondi risulterà incomprensibile.

- Le lettere animate hanno grandezze diverse l'una dall'altra rendendone altamente difficoltosa la lettura.

- Lo spazio occupato diventa notevolmente maggiore, spesso si finisce per occupare l'intera finestra scrivendo pochissime frasi.

- Il testo risulta molto difficoltoso da copiare.

- Rallenta la connessione ad Internet (particolarmente se siete collegati tramite la linea tradizionale a 56k o con qualsiasi altra connesione lenta).

- Può causare blocchi e malfunzionamenti del computer.

- Possono risultare sgradevoli e fastidiose a qualcuno ma il vostro contatto sarà comunque costretto a vederle ripetute decine o centinaia di volte.

- Si aumenta il carico del pc incrementando la possibilità che qualche componente si rompa più velocemente (più una cosa si usa, più è facile che si danneggi).

- Nelle conversazioni multiple non verranno visualizzate se non siete tra i contatti degli altri partecipanti della conversazione.

- MSN non accetta più di 5 emoticon personalizzate per frase quindi spesso al momento di inviare il messaggio viene visualizzato il seguente avviso "Puoi inviare solo 5 diverse emoticon personalizzate. Elimina una o più emoticon personalizzate dal messaggio." Quindi usandole si ha la limitazione di non poter scrivere più di 3-5 parole prima di premere invio con conseguente perdita di tempo e un aumento di stress da parte dello scrittore e del lettore il quale dovrà sempre veder lampeggiare e suonare la finestra dell' emoticomane costretto ad inviare il testo molto frequentemente.

- La quantità di energia elettrica consumata aumenta con conseguente dispendio economico per la bolletta e un aumento dei problemi energetici ed ambientali. Stimando che gli utenti collegati su MSN siano 40 milioni e che il consumo di elettricità aumenti di 2 Watt per utente arriviamo ad un consumo totale di 80 milioni di Watt per ora (ovvero l'energia fornita da una piccola centrale nucleare) solo per utilizzare immagini animate al posto di un semplice e gradevole carattere font.

Per queste motivazioni si chiede:

1) A Microsoft di inserire nel proprio Windows Live Messenger un opzione per poter non visualizzare a faccine personalizzate tutte le lettere e numeri presenti nella tastiera.

2) Un ulteriore opzione per inserire manualmente (qualora si voglia) combinazioni di tasti al quale non si permetterà la visualizzazione delle emoticon (come ad esempio: tu, ciao, casa, vado, io...); si potrebbe fare semplicemente aggiungendo un opzione cliccando con il pulsante destro sulla faccina, oltre all' ormai noto "aggiungi" mettere anche "visualizza sempre come testo".
Nota. Esiste già un opzione per non permettere la visualizzazione di tutte le faccine personalizzate, però essendo molto utilizzate, attivare questa opzione, rende difficoltosa la comunicazione in quanto al posto dell' animazione verrà visualizzata una scritta che si confonderà con il normale testo.

3) A tutti coloro che le utilizzano di rendersi più maturi evitando di usarle cancellando o rinominando tutte le emoticon che spuntano digitando una lettera (a, b, c, d, ... z) e possibilmente anche quelle che spuntano al digitare di "1, 2, 3, 4, 5, ... 100, io, tu, vado...ecc.ecc..."


Salviamo la scrittura!



Articolo tratto da "Il Blog di Alessio"
L'immagine dei geroglifici è stata tratta da www.fenice.info

domenica 21 gennaio 2007

Radio di Facoltà: aperte le iscrizioni per far parte dello Staff!

Martedì 30 gennaio avrò appuntamento con la prof. Maria Grazia Bianco (in foto), Preside di Facoltà di Lettere e Filosofia, per discutere del progetto della radio della LUMSA. Se siete interessati a far parte dello staff, basterà lasciare un commento qui sotto con il vostro indirizzo e-mail e io provvederò ad inviarvi il modulo di iscrizione.

Vi aspetto numerosi, è un'occasione da non perdere!

sabato 20 gennaio 2007

Flash

Questo riepilogo non è disponibile. Fai clic qui per visualizzare il post.

venerdì 19 gennaio 2007

SATIRA. Piano di rilancio dell’Iraq: Bush invierà nuove truppe a Vicenza.

Presentato il piano di rilancio dell’Iraq: Bush ha detto che invierà nuove truppe. Il rilancio dell’Iraq consiste nel fatto che manderà tutte le truppe a Vicenza. Bush infatti vuole ampliare la base militare di Vicenza: non solo ha scovato dei posti ottimi per ampliare la base, ma anche scoperto che tutti i proprietari di quelle pompe di benzina sono cugini di Saddam Hussein.
Alla richiesta americana di ampliamento a Vicenza Romano Prodi ha detto di si. Prima di dire sì, però Prodi aveva proposto un’alternativa a Bush: 'Non state a muovervi. Veniamo noi'. Ma Bush ha detto di no all’idea di una caserma degli alpini nel Wyoming. Come alternative, inoltre, il Governo italiano aveva proposto altre zone in cui costruire nuove basi. D’Alema per esempio pensava al Kosovo ma poi non l’ha proposto. Aveva paura di inimicarsi l’elettorato dell’Unione kosovaro.

Qualcun altro nel Governo, invece, aveva proposto uno spostamento della base a Napoli. Ma alla parola “Napoli”, esperti del pentagono hanno detto: “E quel monolocale che avevamo comprato in Vietnam?”. Altri avevano proposto Roma ma ciò avrebbe creato problemi. Sul territorio romano, infatti, c’è già una base di proprietà del Vaticano.
Ovviamente l’accordo Italia-Usa si basa sulla reciprocità: infatti i soldati americani potranno ampliare la loro base a Vicenza ma anche i soldati italiani potranno ampliare la loro base in Afghanistan.
Tra i vantaggi ottenuti, inoltre, dopo aver detto sì, Romano Prodi potrà passare una settimana alla Casa Bianca con la famiglia Bush. Anche se Prodi non è stato molto entusiasta e ha dichiarato: “Uffa! Io avevo chiesto di passare una settimana con la Famiglia Osbourne!”

Infatti pare che presto Bush inviterà Prodi alla Casa Bianca. Questo segna una certa discontinuità con la politica estera precedente. Infatti se prima mandavano negli Usa un Presidente del Consiglio che non sapeva l’inglese, adesso ne mandiamo uno che l’inglese lo borbotta benissimo. (I segnali che Prodi sta per essere invitato alla Casa Bianca? Ieri l’ambasciatore americano si è avvicinato a Prodi dicendo “Lo sa che lo chef della Casa Bianca non sa fare le lasagne?”)

L’ampliamento della base americana a Vicenza era necessario. Per carenza di spazio nell’attuale base, gli americani hanno dovuto persino costruire un fast food accanto al deposito bombe. E adesso, per gli addetti al deposito bombe, si teme la contaminazione da colesterolo impoverito. Non parliamo poi della situazione attorno alla base militare. A Vicenza, infatti, ci sono ancora vaste zone non controllate, lasciate in balia di tribù di vicentini.
Per prendere la decisione Prodi ha sentito prima D’Alema e poi Parisi. D’Alema era favorevole all’estensione della base americana a Vicenza. Parisi, invece, era favorevole a un ridimensionamento di Vicenza a favore della base. Anche Mastella ci teneva all’allargamento della base americana a Vicenza. Anche se prima si è informato. Infatti ha chiesto ai suoi collaboratori: “Quanto è distante Vicenza da Benevento?”
La decisione è stata presa da Prodi per via degli impegni presi dal precedente governo Berlusconi. Prodi infatti nel suo ufficio ha trovato un contratto in cui Berlusconi vendeva Vicenza a Bush. Berlusconi però ha negato tutto: “Vendere Vicenza a Bush?!?!? Vogliamo scherzare?!?!? Ma se gliel’ho regalata per Natale!”




Tratto da www.giuda.it

mercoledì 17 gennaio 2007

Friggi e Mangia/1 - 17 gennaio 2007

ITALIA / Scommesse 2006: cresce il Gratta&Vinci, ma gli incassi maggiori vengono dagli ex videopoker Giochi e scommesse si lasciano alle spalle un 2006 positivo. L'intero comparto ha segnato una raccolta di oltre 33,4 miliardi di euro (+16% sul 2005), di cui circa 7 miliardi finiti nelle casse dello Stato (il 21%). Exploit per il Gratta&Vinci che fa incassare 3,75 miliardi di euro (+150% sul 2005). Ai primi posti: Lotto (6,5 miliardi) e newslot (ex videopoker), quest'ultime spiccano con 14 miliardi di euro.

FRANCIA / Autorizzata la vendita di biocarburanti La vendita di biocarburanti e' autorizzata dal primo gennaio, ricorda il ministero di Economia e Finanze. In conformita' all'impegno preso, i distributori di carburanti firmatari della Carta dovranno istallare progressivamente le nuove pompe, per raggiungere l'obiettivo di 500-600 punti vendita entro la fine del 2007. Ed essendo abolite le tasse sulla quota verde del prodotto, il superetanolo puo' ormai competere con benzina e diesel.

ITALIA / L'Autorita' multa dieci aziende fornitrici di gas Multe per 2,6 milioni a dieci utility del gas che “non hanno ottemperato ad importanti obblighi di sicurezza e di tutela dei consumatori”. L'Authority dell'energia ha annunciato una raffica di sanzioni. La principale, per 1,93 milioni di euro, e' andata ad Asm Brescia per inosservanza delle norme sulla determinazione delle tariffe. Tra le altre sanzionate ci sono Azienda Servizi Valtrompa, Cige, Sinergia e Valgas.

MONDO / Staminali nel liquido amniotico Una ricerca condotta in collaborazione dall'universita' di Harvard, dall'Istituto di medicina degenerativa di Wake Forest, sempre negli Usa, e dall'universita' di Padova ha scoperto nel liquido amniotico di una gestante, le cosiddette acque, che si rompono prima del parto, delle cellule staminali totipotenti. Secondo alcuni questa scoperta risolverebbe i problemi etici attorno alla ricerca sulle staminali di provenienza embrionale.

ITALIA / Giustizia lumaca. Inutili tutte le riforme degli ultimi 15 anni Le riforme attuate negli ultimi 15 anni per accelerare i tempi della nostra giustizia civile non hanno prodotto i risultati attesi. Ad esempio la durata di una procedura di recupero crediti e' in Italia 5 volte piu' alta di quella media dell'Ocse. La quota di crediti in sofferenza recuperati e' inferiore al 40%. L'ennesima conferma della lentezza dei processi viene da uno studio di Banca d'Italia.

ITALIA / Multe nulle se nella zona e' esclusa la sosta gratis Le Sezioni unite della Cassazione civile (sentenza n. 116), hanno dato ragione ad un'automobilista multato e torto al Comune di Quartu Sant'Elena. Il sanzionato e' riuscito a far cestinare le multe prese da lui e dalla moglie per mancato pagamento della sosta entro le strisce blu, sulla base del fatto che nella sua zona non erano presenti parcheggi gratuiti, come previsto dal Codice della strada.

ITALIA / Primi effetti della liberalizzazione sui farmaci da banco: prezzi ribassati del 25% Risultati record per la liberalizzazione farmaceutica. I farmaci generici come Aspirina o Voltaren, costano il 25-30% in meno. Dall'agosto scorso, con l'entrata in vigore della legge Bersani (che permette la vendita di questi farmaci al di fuori delle farmacie), sono stati 600 i nuovi punti vendita per i farmaci da banco. Il tutto ha influenzato i prezzi di tutte le medicine: in media meno 5% tra settembre e novembre.

FRANCIA / Ancora in calo la mortalita' sulle strade Per il quinto anno consecutivo, la Francia registra una forte riduzione della mortalita' sulle strade. Il numero delle vittime e' sceso dell'11,6%, ossia da 5.318 del 2005 a 4.703 del 2006. Un risultato definito "eccellente" dal ministro degli Interni, "notevole" da quello dei Trasporti. Il bilancio e' meno positivo per i feriti (-5,4%). Negli ultimi cinque anni il numero dei morti e' diminuito del 43%.

U.E. / Bonifici transfrontalieri: costi ridotti di dieci volte I bonifici transfrontalieri all'interno dell'Ue sono molto meno cari di cinque anni fa. Merito della disposizione di Bruxelles, in base alla quale sui trasferimenti oltre confine le banche non possono pretendere costi superiori a quelli che esigono nel Paese in cui operano. Il buon risultato e' contenuto in uno studio della Commissione Ue: per trasferire 100 euro oggi si spendono 2.50 euro, contro i 24 euro del 2001.

U.E. / La banconota piu' falsificata e' quella da 20 euro Sono la moneta da due euro e la banconota da 20 le regine dei falsari europei. Lo affermano le ricerche della Commissione Ue e della Bce, secondo cui nel 2006 le monete ritirate dal mercato sono state circa 164.000 mila, cifra record dall'introduzione dell'euro e decisamente superiore ai 100.000 pezzi contraffatti nel 2005. Alla quale vanno aggiunte le 14 mila monete false sequestrate dalle autorita' prima di entrare in circolazione.

Friggi e Mangia/2 - 17 gennaio 2007

GERMANIA / La Chiesa contro le aperture domenicali dei negozi A Berlino gli orari commerciali sono molto elastici, e prevedono anche l'apertura domenicale in periodi determinati. Altre citta' tedesche, e anche austriache, stanno per seguirne l'esempio. Ma per la Chiesa cattolica e protestante l'apertura domenicale dei negozi e' una spina nel fianco. Insieme, stanno valutando la possibilita' di ricorrere in giudizio per violazione di diritto al riposo, previsto dalla Costituzione.

ITALIA / Telefonia: ancora truffe con i numeri 899 Durante le feste di Natale e Capodanno e' scattato un vero e proprio allarme truffe telefoniche. L'annuncio arriva dagli uomini della Polizia Postale e Comunicazioni. Il rischio e' quello di essere truffati con un sistema di messaggi registrati inviati ai telefoni fissi. La banda invia un messaggio ingannevole che annuncia la vincita di qualche premio e invita e mettersi in contatto con le numerazioni 899 o a valore aggiunto.

GERMANIA / Alimenti biologici: per soddisfare la forte domanda occorre importare dall'America Il mercato di alimenti "bio" e' vittima del proprio successo. La forte richiesta, frutto di un'avversione generalizzata verso gli Ogm, fa si' che alcuni prodotti siano ormai irreperibili. Succede per l'avena e le uova di produzione europea, e da meta' gennaio spariranno anche le patate. Secondo l'esperto U.Hamm, la Germania ha tardato troppo a convertire le produzioni, e ora deve attingere a Sudamerica, Sudafrica, Canada.

ITALIA / Ospedali: 7 mila vittime all'anno per infezioni causate dalla poca igiene Le infezioni ospedaliere in Italia provocano ogni anno tra i 4.500 e i 7 mila decessi, un numero superiore rispetto perfino agli incidenti stradali. I comportamenti dei medici e degli infermieri sono tra le cause delle infezioni. Solo 4 su 10 si lavano correttamente le mani prima di visitare o intervenire sui pazienti. Un altro fenomeno e' l'uso eccessivo degli antibiotici che creano ceppi di batteri resistenti.

ITALIA / Drogati da lavoro un milione di italiani Drogati da lavoro un milione di italiani. E' il dato fornito dal primo studio realizzato su questa sindrome in Italia da Gioacchino Lavanco e Anna Milio, pubblicato da Astrolabio. Si passa dallo stadio piu' leggero della sindrome, quando il "drogato" lavora piu' di 40 ore settimanali, a stadi piu' gravi dove il lavoro diventa malattia con annessi ictus e depressione. Nel mondo i piu' colpiti da workaholic sono giapponesi e statunitensi.

GERMANIA / La quota dell'energia rinnovabile sale al 7,7% del totale consumi I dati 2006 mostrano che il settore dell'energia rinnovabile rappresenta ormai il 7,7% dei consumi totali. Nel 2005 era il 6,8%. I dati sono dell'associazione che raggruppa le societa' produttrici di energia rispettosa dell'ambiente. Grazie anche a generosi contributi statali, l'uso del solare, dell'eolico e delle bioenergie e' aumentato l'anno scorso rispettivamente del 30, del 10 e del 20 per cento.

USA / San Francisco: accesso gratuito a Internet per tutti gli abitanti L'amministrazione di San Francisco e la societa' EarthLink hanno stipulato un accordo per offrire l'accesso gratuito ad Internet ai 777.000 abitanti. In questo modo San Francisco diventa la prima metropoli statunitense ad avere una copertura totale e gratuita alla Rete. "Disporre del wi-fi cambiera' l'accesso dei residenti al sistema scolastico, ai servizi sociali e alle opportunita' economiche", afferma il sindaco G.Newsom.

CINA / I cinesi fanno soldi anche con le aziende "verdi" Mentre sta per diventare il primo Paese inquinatore del pianeta, la Cina ha compreso che l'ambiente e' una priorita'. Non solo i governanti, ma soprattutto gli imprenditori hanno capito il potenziale di crescita nascosto nell'ecologia. E infatti, tra le primi cinque fortune cinesi due provengono dal settore ambientale. Z.Yin, la donna cinese piu' ricca, e' la regina della carta riciclata; S.Zhengrong, quinto, vende pannelli solari.

CINA / Nel 2006 vendute 7,2 milioni di vetture. Giappone scavalcato. La Cina scavalca il Giappone e diventa il secondo mercato automobilistico del mondo, alle spalle degli Stati Uniti. Nel 2006 le vendite complessive di quattroruote (veicoli passeggeri piu' camion e bus) sono ammontate a 7,2 milioni di unita', con un incremento del 25% rispetto al 2005. Lo ha reso noto l'Associazione cinese dei produttori di auto.

U.E. / Internet: gli europei navigano 11 ore settimanali Nel 2006, gli europei hanno trascorso in media 11 ore la settimana a navigare in Internet: l'11% in piu' del 2004, e tre quarti degli utenti sono privati -indica l'ultimo studio di "European Interactive Adversiting Association". La Francia e' prima per diffusione di banda larga (85%), seguita da Norvegia (85%), Danimarca, Gran Bretagna e Svezia (84%). Gli altri mezzi di comunicazione -tv, radio, giornali- sono stagnanti o in calo.

sabato 13 gennaio 2007

Protesta dei topi: troppi pazienti in corsia

Sciopero dei topi negli ospedali italiani: ”Qui bisogna intervenire, o noi o loro! Non è possibile scorazzare per le corsie degli ospedali e trovare dei pazienti da curare! Negli ospedali? Robe da matti!” , dichiara una pantegana gigante con le valige, “Me ne vado, questa è inciviltà!”.

L’Italia declassata di dieci posti nella classifica mondiale: Ogni 5 ratti un malato, anche in questo non riusciamo a essere i migliori.E mentre continua l’incessante protesta dei roditori (‘Più corsie per tutti!’, ‘Con Speedy Gonzales tutto sarebbe diverso!’, tra i cartelli di protesta), il Ministro della Sanità tenta di correre ai ripari con armi non convenzionali.Pronta la risposta del Ministero della Sanità per combattere la piaga: ingaggiato il Pifferaio magico; unico problema: a causa di mancanza di fondi dovrà utilizzare un banale flauto in plastica, tanto
"bastaunpocodizucchereoelapillolavagiùlapillolavagiù". Ma c’è ottimismo! Il Mago Otelma, in mediatazione mediatica, invocando i poteri di Mary Poppins e David Copperfield, ha previsto che per il 2010 ce la farà, a meno che prima di quella data l’Unione Europea non vengano tassate le quote pifferi per coloro che esercitano la professione di pifferai magici. Ma non sarà l’unico a combattere i topastri: anche i Gatti di Vicolo Miracoli potrebbero riunirsi per l’occasione, con Jerry Calà pronto a inseguire i piccoli roditori urlandoli dietro il mitico “Ccappitooo?!?!?!”.In caso i soldi della Finanziaria bastino, e la provvidenza manzoniana ci assista, pronti anche ad ingaggiare il gatto di Tom & Jerry, anche se un dubbio amletico permane sulla decisione: dei due chi sarà realmente il gatto, Tom o Jerry?


Tratto da www.giuda.it

venerdì 12 gennaio 2007

No alle unioni gay?

Ma Hitler non assomiglia a qualcuno?

mercoledì 10 gennaio 2007

Una lettera di ringraziamenti...

Girando per il web e ho trovato questa lettera. Ho contattato il proprietario del blog su cui è stata pubblicata, il quale mi ha gentilmente concesso "i diritti d'autore". Così vi ripropongo la parte della lettera che più mi ha colpito, ed è quella riguardante i ringraziamenti agli amici e ai conoscenti... Leggetela, vi assicuro che ne varrà la pena...


"Incomincio da te, C., perchè con te ho provato tutte le emozioni forti che si possono provare nella vita, emozioni vere quali il vero amore, il vero odio e alla fine la vera vacuità interiore, l'aridità dell'anima che gela tutto il resto. It never began for us and it'll never end for us...ricordi?? Beh...nel bene (che non c'è) e nel male (di cui ce n'è tanto, ma ormai non ha più valore) è così e sarà sempre così: hai influito più di chiunque altro sulla mia vita e credo che mai nessuno riuscirà ad essere come te, il mio angelo malvagio. Poi... grazie a S. per avermi fatto capire (sicuramente involontariamente...e chissà anche se ti ricorderesti di me??) che nella vita ciò che conta è l'APPARIRE, non l'Essere.. perciò grazie per avermi svegliato dal mio sogno idealistico e avermi catapultato nella realtà del mondo, trasformandomi in quello che sono adesso più di quanto si possa immaginare: S., una piccola fiamma che ha incendiato un mondo. Grazie a F., per avermi fatto capire che il sesso viene prima dell'amore, anche se purtroppo ancora non ho imparato la lezione, e che un bacio (il più importante) può trasformarsi in silenziose lacrime su un sedile di un autobus. E questo non lo sai. Grazie a te senza nome, sguardo su una pista da ballo mentre andava a palla una canzone che adoravo, per avermi lasciato impressi nella memoria i tuoi occhi e il tuo bellissimo viso e avermi fatto giurare, dopo una notte insonne e una gigantesca tazza di caffè, ciò che da quel momento in poi mi ha salvato la vita tante volte... e sono sicuro me la salverà ancora. Grazie a A. o chiunque tu sia, per avermi fatto capire che non voglio avere a che fare con persone come te. Grazie a L., per avermi fatto provare di nuovo qualcosa che pensavo di aver dimenticato e invece era solo soffocato da qualche parte e grazie, allo stesso tempo, per avermi ricordato che se una cosa è difficile, allora è anche impossibile. Grazie alle persone che mi sono sempre state vicine, indipendentemente da tutto, oltre tutto, che sanno quando dire quell'unica parola che vorrei sentirmi dire ma che non mi aspetto o che sanno donarmi un puro, candido, disinteressato sentimento quando ne ho bisogno, ma SOPRATTUTTO, quando non ne ho bisogno. Grazie I. e P., due anime e due rapporti diversissimi, eppure due enormi bellezze dell'universo. Grazie a te, S., che mi dai la forza di andare avanti, perchè leggo nei tuoi occhi il bisogno di me (e di riflesso nei miei il mio bisogno di te, reale eppure nascosto da tanta nebbia). Grazie a M., davvero, per tutto ciò che mi hai dato e mi darai e... ti amo, ma non te lo dico praticamente mai. Grazie a tutti quelli che mi hanno insegnato, con il loro comportamento, che alla gente non interessa nulla eccetto un sorriso a 32 denti stampato sulla faccia. Grazie infine a tutti quelli che mi hanno spinto a fregarmene di loro e della gente che come loro incontrerò nella mia vita: è per merito della vostra ignoranza, mediocrità, bassezza umana e morale, stupidità ed arroganza che sono diventato più libero. Ed è una sensazione di una bellezza incredibile."

Best male act

217 volte grazie

Volevo ringraziare tutti i miei ascoltatori che ieri, durante i miei dj set elettronici dalle 22 alle 24, hanno completamente occupato le bande disponibili sulla web radio... E questo mi rende molto felice...
Nello specifico:
il canale WMA in 128 kbps ha avuto la saturazione massima, 200 ascoltatori in contemporanea (è il massimo che può essere retto), insieme al canale AAC Plus che è stato invece utilizzato da altri 17 utenti, per un totale di 217 ascoltatori simultanei!
Allora 217 volte grazie! Questo vuol dire che aver seguito senza compromessi le proprie scelte musicali ha premiato in ascolti, fiducia e soddisfazioni.
Grazie mille e appuntamento alla prossima settimana.

Pasquale Zagaria u figgh d' Riccàrd'!

Indimenticabile sketch da "Vieni avanti cretino", con Lino Banfi. Breve riassunto: Pasquale Zaccaria (Lino Banfi) esce di prigione e mentre è alla ricerca di un nuovo lavoro incontra il prete del suo paese, Canosa di Puglia, in pellegrinaggio a Roma con alcuni fedeli. I due parleranno in un dialetto barese strettissimo, tanto che ad un certo punto appariranno dei sottotitoli in una lingua a noi sconosciuta...



martedì 9 gennaio 2007

SATIRA. Tagli alla sanità: i pazienti del Policlinico costretti a portarsi la spazzatura da casa.

Emergenza sanità dopo l’inchiesta dell’Espresso: un giornalista, Fabrizio Gatti, è riuscito ad entrare per un mese all’interno del Policnico di Roma travestito da uomo delle pulizie. Nessuno all’interno dell’ospedale lo ha mai fermato: dopotutto il Policnico è pieno di uomini delle pulizie! E sono i pazienti di neurologia i più gravi: quelli meno gravi credono invece di essere Gesù. (Il più caso più grave comunque rimane un primario che crede di essere un primario).

All’inizio il giornalista voleva entrare nel Policnico travestendosi da paziente, ma poi ci ha rinunciato. Era in fondo alla lista di attesa. Davanti a lui aveva casi di travestimenti molto più urgenti. E dire che si era scelto un travestimento molto grave: come paziente si voleva fingere edicolante a cui erano cascati addosso tutti gli allegati della settimana de L’Espresso.

Ogni anno, infatti, migliaia di edicolanti finiscono in ospedale per lesioni da allegato. E’ per questo che adesso L’Espresso allega l’enciclopedia medica. Così, se all’edicolante gli casca per sbaglio un fascicolo su un piede, poi può farsi il gesso da solo. O può comunque aspettare l’uscita di “Costruisci il tuo ricovero in ospedale”. E’ una collana dedicata agli amanti del “fai da te”: col primo numero c’è il letto, con il secondo il comodino, con il terzo un virus. Non appena hai finito di costruire i primi due, poi devi attaccarti anche l’infezione da solo.

Gatti al Policnico ha fotografato una situazione oscena: sporcizia, cicche di sigarette e escrementi. E, come se non bastasse, i pazienti ammucchiati in reparti misti, invece che negli appositi cassonetti differenziati. E’ emergenza rifiuti al Policnico. Oggi un paziente in fin di vita, quando ha saputo che lo stavano portando al Policnico, ha scritto una lettera a Napolitano contro l’accanimento terapeutico. Voleva essere portato direttamente all’inceneritore.

Nel video girato da Gatti all’interno dell’ospedale si vedono anche infermieri che fumano in barba ai divieti. E pazienti che escono dalla loro stanza per fare la pausa ossigeno. Ieri al Policnico un uomo si è svegliato dal coma. Entusiasmo nell’equipe degli infermieri. Poi si sono accorti che nemmeno lui aveva da accendere.
Il direttore del Policnico, davanti all’inchiesta, ha detto: ‘Sì, in quelle zone c’è un pò zozzo: ma sono solo le segrete. Guardate il resto: nel fossato, ogni giorno, viene cambiata l’acqua ai coccodrilli’. Parte della struttura del Policnico è però “intoccabile” perché c’è sopra il vincolo storico artistico dei beni culturali.

C’è una macchina per radiografie risalente agli etruschi: ti mettono sul terrazzo, durante i temporali, e il dottore ti guarda mentre vieni beccato da un fulmine.
All’interno del Policnico Gatti ha trovato anche un frigorifero pieno di virus, aperto a tutti. Il direttore del Policnico ha però subito tranquillizzato l’opinione pubblica: ‘Non erano virus scaduti’. Il frigorifero pieno di virus è un duro colpo per l’immagine dell’ospedale. Chiunque nell’ospedale poteva prenderseli gratuitamente, evitando di acquistarli come tutti al distributore automatico. E’ infatti emergenza infezioni negli ospedali: molti medici non si laverebbero le mani prima di operare. Alcuni, invece, hanno almeno la buona abitudine di fare ingoiare una Palmolive al paziente, prima dell’operazione.

Immediata la reazione del Ministro Livia Turco che ha ordinato indagini in tutta Italia. I carabinieri del Nas stanno facendo degli accertamenti su ogni cartella clinica dei sacchi della spazzatura. Secondo i Nas, infatti, numerosi sacchi potrebbero contenere spazzatura vera e non pazienti in preda a una crisi dovuta a mancanza di autostima. Sui virus invece, oggi i carabinieri hanno arrestato una fonte certa di infezione. Il paziente è stato arrestato e i Nas hanno messo i sigilli al suo naso. “
Potrebbe starnutire ancoraa” è stata la motivazione dei Carabinieri.
Ultime: annunciati nuovi tagli alla sanità: i pazienti del Policlinico costretti a portarsi la spazzatura da casa.


Articolo tratto dal blog di Marco Vicari.

Fabrizio Gatti adesso basta.

Mi sono informato, per curiosità, sulla questione Igiene e Sicurezza negli Ospedali. E per caso mi sono imbattuto nel sito dell'Espresso dove ho letto un'inchiesta di quel simpaticone che si diverte a fare l'immigrato: Fabrizio Gatti, il quale si traveste da clandestino e una volta fa finta di sbarcare a Lampedusa e un’altra di cercare lavoro in Puglia.

Personalmente a Lampedusa non ci sono mai stato né sbarcato, ma in compenso ho vissuto da pugliese per ben 19 anni. E, per coincidenza, mio padre, oltre ad essere un dirigente, ha come hobby una azienda agricola che, tra le tante cose, dà lavoro a tante, tantissime persone ogni anno. Ma la cosa bella è che io, in questi 19 anni da pugliese e - non me ne vergogno, anzi è per me un vanto - anche da "aiuto-lavoratore" non ho mai incontrato un solo extracomunitario che lavorava nei campi, ma solo gente del posto che aveva bisogno di arrivare alla fine del mese. Così un caso isolato avvenuto nei pressi di Foggia - e che si sarebbe potuto verficare in qualsiasi altra parte del mondo - è stato esteso a tutta la Puglia, facendo apparire i proprietari terrieri pugliesi come degli schiavisti. E siccome i giornali non avevano niente di meglio da fare in quel periodo, allora la notizia è stata ingigantita a dismisura. Grazie Fabrizio, sei proprio forte.

Ma passiamo al secondo caso. L'inchiesta sugli ospedali. Da come ce li ha descritti il signor Gatti, questi ospedali devono essere veramente invivibili! Rischi radioattivi, tubi rotti, pazienti nel tunnel, mostri e mutazioni genetiche! E il tutto filmato tramite una telecamera nascosta.

Ma li avete visti i video? Sono semplicemente ridicoli. La sezione "Tubi rotti", parla di un solo tubo rotto che per giunta perde acqua calda. Quante volte vi è successo che in casa si rompesse la lavatrice o il tubo dello scarico?
Ma il meglio, Fabrizio, l'ha dato nella sezione "Escrementi in terra", dove - attenzione! - è addirittura riuscito a filmare una cacca in un tunnel sperduto nei meandri dell'Ospedale più grande d'Italia, e cioè l'Umberto I. Una cacca! Ma forse, il signor Gatti ignora che in un ospedale, come in una normale abitazione che ha un garage o una cantina, può succede che nei sotterranei si infiltrino animali randagi che, ovviamente, depositano i propri residui organici al primo angolo disponibile...

E a proprosito di escrementi, la figuraccia è arrivata puntuale. Oggi sul Corriere.it, i Nas dichiarano che le violazioni ci sono, ma non così gravi come quelle descritte: qualche muro scrostato, quale infiltrazione d'acqua. Ennesimo caso di notizia ingigantita per fare spettacolo e poi smentita.

Io non credo che questo sia giornalismo. Questo è cercare una notizia a tutti i costi anche dove non esiste. Insomma, è il sensazionalismo tanto acclamato che a scuola ci insegnano di evitare o, perlomeno, di dosare, con grandissima cura, per non rischiare di perdere la credibilità nei confronti dei propri lettori e ascoltatori. Trovare un pacchetto di sigarette per terra non vuol dire che tutti gli ospedali d'Italia siano sporchi. I sacchi della spazzatura in un corridoio non indicano che tutte le strutture ospedaliere d'Italia siano delle discariche a cielo aperto.

Prima di puntare il dito e criticare una struttura così enorme come l'Umberto I (assolutamente complicatissima a livello gestionale), il signor Gatti farebbe bene a scrivere, nei suoi articoli, delle proposte valide per cambiare la situazione all'interno degli ospedali. E se ha il tempo, magari, mi dica anche come risollevare la situazione economica di un paese povero, per evitare che i Ctp si affollino di disperati che cercano di soprav-vivere rischiando la vita. Forse è il caso di trasformare queste strutture in Hotel a 5 stelle: quando si spagergerà la notizia il numero dei clandestini si moltiplicherà a dismisura, ma vuoi mettere, almeno i poveretti avranno delle condizioni di vita migliori...

SATIRA. Morte di Saddam filmata con un cellulare.

Continua il dibattito sulla pena di morte dopo la diffusione del video integrale della morte di Saddam che nelle tv arabe va in onda continuamente. L'avrebbe girato un iracheno con il telefonino. Le ultime parole di Saddam sarebbero state: "Life is now"

Anche se si dubita della veridicità dell'audio. Girano infatti molte altre versioni del filmato con vari audio. In uno si scoprirebbe che uno dei boia nascosti dal passamontagna sarebbe Laura Pausini. La Pausini ha subito smentito: quel giorno stava facendo un concerto e tra il pubblico non ci sono state vittime. Solo un morto per un tragico errore: era li' perchè pensava fosse il concerto di Elisa
(Siena: concerto della Pausini per l'ultimo dell'anno. I senesi appena l'hanno sentita hanno chiamato i carabinieri. Pensavano fosse un botto illegale)

Secondo un altro audio invece Saddam sarebbe stato insultato prima di morire. Angoscia in tutto il mondo: nessuno sapeva che Saddam fosse interista.

Intanto è dell'ultima ora la notizia che è stato arrestato uno dei registi del filmato originale della esecuzione. Il Governo iracheno è su tutte le furie: con il filmato su internet, addio all'accordo di allegare il dvd al periodico Panorama.(Avete visto Panorama questa settimana? Ha in allegato un dvd, un cd, un enciclopedia, la discografia di Jimmy Fontana, una cucina in legno massello e lo Sri Lanka. Lo Sri Lanka è in 3 versioni: gia' montato, da montare da soli o da farlo montare ai bambini dello Sri Lanka in allegato la prossima settimana.
Sorrisi e Canzoni invece questa settimana dà in allegato i grandi cd della musica classica. Questa settimana Beethowen fischiettato da Mino Reitano durante una storica doccia dell'89. Purtroppo è una registrazione incompleta. Si interrompe durante un acuto di Reitano. Quando a un certo punto gli finisce il registratore nell'acqua).

Si continua a discutere all'interno dell'Amministrazione Bush sulla morte di Saddam: la domanda che piu' frequentemente si pongono i leader neocon è "E' stato un bene impiccare Saddam o era meglio, per accontentare gli ambientalisti, una sedia elettrica a energia solare?"

Altri invece proponevano Saddam impanato, fritto e mangiato da tutta la popolazione. Una bella "Sagra del dittatore" con tanto di orchestrina di liscio kamikaze: il cantante, per uccidersi, avrebbe dedicato una canzone a sè stesso. Ma Bush ha ribadito di preferire l'impiccagione: i ditattori gli piacciono al sangue. Anche se c'è da dire che Bush ha fatto di tutto per scongiurare la immediata condanna a morte di Saddam. Ha chiamato il governo iracheno e gli ha detto "Invece che farlo morire subito, non potremmo torturarlo un po'?"


Articolo tratto dal blog di Marco Vicari.

lunedì 8 gennaio 2007

Il Papa: «I pacs offendono la famiglia»

Cari amici,
avrei potuto scrivere pagine e pagine contro una affermazione di una tale portata. Ma frequento un'università religiosa, e qualcuno potrebbe rimanerci male. E poichè sono un comune mortale senza voce in capitolo, devo momentaneamente mandare a quel paese la libertà di pensiero e starmene zitto. Anche se vorrei dire tante cose. Ma devo stare zitto. Perchè la legge, cari miei, non è uguale per tutti.

Ridiamo con i Griffin... Magari per un qualche secondo riusciamo a dimenticare com'è triste essere persone comuni e non contare niente.


sabato 6 gennaio 2007

MEGA Intervallo pubblicitario

Poi non ditemi che non vi voglio bene... vi dedico ben 5:50 min del meglio dei Griffin... E questo è solo l'inizio!
Davide Re -
Alessandro Bressan: 1-0!!! Eheheheh

P.S.: Occhio ai 2:34 min!
Buon divertimento!

Vi ricordate le gemelle Kessler? Forse voi non sapete che una delle due è una grande simpaticona... Fa certe battute... Da far venire i brividi!
Guardate questo video... Io non voglio aggiungere altro né commentare l'evento, ma vi dico soltanto che i doppi sensi si sprecano e che la poveraccia... oops! la simpaticona non farà altro che giocare con il provocatorio paragone tra il telefono e... Scoprite voi cosa!






Qualcuno raffreddi i bollenti spiriti di questa poveretta! Qualche volenteroso vuole abbattere questa donna ormai stanca?

giovedì 4 gennaio 2007

E gli studenti riscoprono la radio dall'Fm al Web, i network d'ateneo

Ne nasce una quasi ogni mese e sono ascoltate, ogni giorno, da migliaia di ragazzi in tutta Italia. Sono le radio di ateneo, realizzate spesso all'interno dei corsi di laurea in comunicazione. Negli ultimi anni, dopo un periodo di stallo, la radio ha ricominciato a far parte della vita di tutti i giorni dei giovani. E allora, si sono chiesti in tanti, perché non creare delle radio fatte dagli studenti per gli studenti? Le difficoltà nell'avere a disposizione un'intera frequenza Fm 24 ore su 24 sono ormai state superate, nella maggior parte dei casi, tramite accordi con radio locali per avere qualche ora di trasmissione o con le web radio: queste ultime sono le più gettonate, perché con un computer e un investimento minimo è possibile creare una vera e propria emittente.


Per leggere l'intero articolo clicca qui.


Io mi chiedo quanto tempo dovrà ancora passare perché anche la Lumsa dia il via ad un progetto di una radio interna all'Ateneo. Già in passato mi son recato, insieme al dott. Michele Farro, assistente del professor Francesco Mattioli, presso il Ministero Delle Telecomunicazioni all'Eur, per raccogliere informazioni tecniche a riguardo.
Ma l'iniziativa è rimasta "in potenza" e non si è trasformata "in azione". Un timido tentativo è stato fatto da "RadioLumsa", anche se di radio in questo caso non si può parlare, dal momento che RadioLumsa - che ha terminato le trasmissioni il 24 aprile del 2006 - non era una vera e propria emittente radiofonica, ma un semplice servizio di notizie on demand pre-selezionate da una apposita redazione che confezionava i file audio e li pubblicava sul web.
Fare radio, invece, è altra cosa, perché vuol dire andare in onda con un flusso audio continuo. Ma se anche si riuscisse a realizzare un progetto così ambizioso, mi chiedo a quali limitazioni verrebbe sottoposta una radio che, per sua natura, nasce libera ma che in uno contesto universitario sarebbe sicuramente soggetta a restrizioni.
Quindi un interrogativo nasce spontaneo: le radio che sorgono all'interno degli atenei possono essere definite "Radio" con la R maiuscola? O sono semplicemente strumenti finalizzati a comunicazioni di servizio interne all'Ateneo?

Intervallo pubblicitario

Il cane Brian ha avuto dei cuccioli insieme alla cagna del padre di Loise, il quale non è d'accordo sull'accoppiamento tra i due cani, dal momento che Brian non è di razza. Nel frattempo Peter, in segno di protesta, entra in "isolamento"... State a guardare...


lunedì 1 gennaio 2007

Friggi e Mangia/1 - 1 gennaio 2006

ITALIA / In carcere oltre trenta persone: addebitavano telefonate 899 a ignari utenti
Parte dalla Procura di Perugia l'offensiva giudiziaria contro le truffe telefoniche basate sulle numerazioni speciali come l'899. Gli investigatori hanno eseguito 31 delle 33 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip del capoluogo umbro. I centri di servizio al centro d'indagini raggiungevano un giro d'affari stimato in 100-150 milo euro al giorno. L'organizzazione era estesa in sette regioni.

FRANCIA / Consumatori contro i software pre-installati nei pc
Dopo le vittorie ottenute sulle societa' di telefonia mobile e sui principali fornitori d'Internet, l'associazione dei consumatori Ufc-Que choisir si muove contro la vendita di programmi pre-installati. Il 14 dicembre ha denunciato Hewlett Packard, Auchan Bagnolet e Darty les Halles, cui rimprovera di vendere solo software imposti, privando l'acquirente della possibilita' di scegliere, cio' che rafforza l'egemonia di Microsoft.

ITALIA / Nozze omosessuali: un italiano su tre e' d'accordo
Un italiano su tre e' favorevole al matrimonio tra omosessuali. L'atteggiamento degli europei (Ue a 25) e' ancora piu' possibilista: il 44% dei cittadini ritiene accettabile una qualche forma di unione tra gay e lesbiche. L'opinione pubblica si mostra piu' favorevole in quegli Stati in cui sono gia' consentite nozze o unioni di fatto. La punta e' l'Olanda con l'82% dei consensi. Seguono Svezia (71%), Danimarca (69%) e Belgio (62%).

IRAN / A Teheran taxi collettivi per sole donne, ma non e' una conquista
Per ovviare agli inconvenienti dell'attuale servizio dei taxi collettivi, che vede passeggeri dei due sessi viaggiare insieme, dalla prossima settimana a Teheran sara' attivo un servizio di taxi riservato esclusivamente alle donne. Anche alla guida delle automobili e' previsto che ci siano soltanto donne per di piu' rigorosamente sposate. 'Viaggi sicuri per le signore' sara' il nome della compagnia di trasporti privata.

ITALIA / Indagini sull'importazione illegale di farmaci dalla Cina
La Guardia di Finanza e i carabinieri stanno indagando in tutta Italia per trovare conferme all'esistenza di una rete criminale con ramificazioni in Cina, che insieme a quella russa e messicana, ha messo le mani sul traffico di farmaci contraffatti. Nel caso dell'Italia non si tratta di vera e propria contraffazione quanto di medicinali diffusi in Cina ma introdotti in modo illegale e senza autorizzazione nel nostro Paese.

USA / Calano i morti per tabagismo nella Grande mela
A tre anni dal divieto di fumo nei luoghi pubblici, a New York il numero dei morti per tabagismo e' sensibilmente diminuito, segnalano le autorita' sanitarie municipali. I decessi sono scesi da 9.000 del 2001 a meno di 8.100 nel 2005; ci sono meno persone colpite da malattie cardiache; sono diminuiti anche i casi di cancro a trachea, polmoni e bronchi. Dal 2002 il numero dei fumatori e' calato di circa 200.000.

ITALIA / Il 60% degli italiani favorevole all'eutanasia
Una ricerca condotta per conto dell'Associazione Liberta' Eguale ha mostrato come la maggior parte degli italiani e' a favore della possibilita' di avvalersi legalmente della 'morte dolce'. Si possono distinguere tre gruppi: una minoranza (20%) che si dichiara d'accordo con la legalizzazione dell'eutanasia, la maggioranza relativa (il 40%) che afferma d'accettarla solo in caso di dolore fisico atroce, mentre un 37% e' del tutto avversa.

SPAGNA / Per prevenire gli abusi edilizi si usano gli aeroplani
Un esercito d'aerei sta fotografando la Spagna per ordine di Hacienda (ministero delle Finanze), al fine di verificare se i progetti urbanistici osservati dall'alto siano conformi alle autorizzazioni. La cementificazione degli ultimi anni ha spinto le autorita' a far emergere gli eventuali abusi edilizi fin dall'inizio, e a meta' 2007 sara' pronta la mappa dettagliata del territorio, inclusi gli immobili che non figurano nel catasto.

EUROPA / Dal primo gennaio le coppie omosessuali potranno "sposarsi"
Dal primo gennaio 2007, in Svizzera gli omosessuali potranno registrarsi come coppie: uno stato civile equiparabile al matrimonio. Nell'Europa occidentale sono rimaste solo Austria, Italia e Grecia a proibire le unioni omosessuali. Eurobarometro: in Austria e' favorevole al matrimonio omosessuale il 49% della popolazione; in Olanda l'82%; in Svezia il 71%; in Spagna il 56%; in Polonia solo il 17%; in Grecia il 15%; a Cipro il 14%.

ITALIA / Treni piu' cari dal primo gennaio
Scatteranno il primo gennaio 2007 gli aumenti tariffari sui treni Fs. I rincari, gia' annunciati dall'azienda, si aggireranno intorno a una media del 9% e varieranno da un minimo del 3% con picchi del 15% sulle fasce piu' alte del servizio. Esclusi dai rincari i treni regionali e interregionali usati dai pendolari, gli aumenti riguarderanno gli Eurostar e gli Intercity
.

Friggi e Mangia/2 - 1 gennaio 2006

ITALIA / La Rai aumenta il canone 2007, ma rimane in rosso
Il canone Rai sara' di 104 euro rispetto ai 99,60 del 2006. Lo ha deciso il ministro delle Telecomunicazioni Paolo Gentiloni. Dopo due anni di stop l'imposta sul possesso dell'apparecchio tv recupera l'inflazione del biennio con il 4,5% d'incremento. La Rai avra' cosi' maggiori ricavi per circa 70 milioni di euro, che non basteranno a coprire la perdita prevista nel bilancio 2007: 150 milioni a canone invariato.

U.E. / A regime solo nel 2033 la patente unica europea
L'Europarlamento ha posto il sigillo finale al modello unico di patente europea. Ma per vedere arrivare lo stesso permesso di guida nelle tasche di tutti gli europei si dovra' attendere il 2033. La nuova patente europea che sostituira' i 110 modelli esistenti, si presentera' come un rettangolino plastificato dalle dimensioni di una carta di credito, non molto dissimile da quello che si rilascia in Italia.

SPAGNA / Nuove regole per la tutela dei consumatori
Il Parlamento ha approvato la nuova legge che tutela meglio il consumatore dagli abusi di fornitori di beni e servizi. L'intento e' quello di frenare le pratiche abusive, frequenti soprattutto nella telefonia. Cosi', con la nuova legge sara' piu' facile disdire un servizio evitando le penalizzazioni mentre l'assistenza al cliente dovra' essere personalizzata. Sono previste piu' cautele anche nella compravendita di case.

G.BRETAGNA / Telefonia: aumentano i reclami degli utenti
Aumentano le lamentele dei clienti della telefonia per le offerte truffaldine delle societa'. Lo denuncia l'Ofcom, l'autorita' di controllo del settore, che sottolinea come nel 2006 il 15% del totale delle denuncie hanno riguardato servizi poco trasparenti e fuorvianti per la clientela.

ITALIA / Patente: punti restituiti entro il 31 dicembre
Chi ha perso i punti dalla patente di guida prima del 24 gennaio 2005 se li vedra' restituire entro il 31 dicembre. Come previsto dal decreto legge n. 26/2006, la polizia ha attivato la procedura di restituzione dei punti per gli automobilisti che hanno subito la decurtazione prima della sentenza della corte Costituzionale che stabilisce la possibilita' di sottrarre punti solo nel caso in cui il conducente possa essere identificato.

ITALIA / Tlc: sboccate le frequenze Wi-max
Si avvicina anche per l'Italia l'ora del Wi-max, il piu' avanzato sistema di trasmissioni a banda larga senza fili. Il ministero delle Comunicazioni e della Difesa hanno trovato l'accordo per liberare, gradualmente, le frequenze attualmente riservate ai radar militari. I primi lotti di frequenza saranno disponibili per gli operatori da giugno 2007. Sara' piu' facile avere collegamenti veloci a Internet anche nelle zone montane.

ITALIA / Telefonia: i call center continuano a importunare gli italiani
Il Garante per la privacy torna alla carica, il primo provvedimento contro le telefonate selvagge di operatori telefonici e aziende che, tramite i loro call center, propongono i loro prodotti/servizi non ha sortito effetti. Restano purtroppo tanti, spiega il Garante, i cittadini che ancora vengono "disturbati" o a cui vengono attivati servizi senza consenso. L'Autorita' ha preannunciato "un'articolata serie di nuovi interventi".